Next Technology Tecnotessile

I nostri servizi di Ricerca&Sviluppo rivolti al mondo produttivo sono volti al miglioramento della competitività e dell’innovazione delle aziende, grazie all’attuazione del trasferimento tecnologico e all’applicazione delle soluzioni più avanzate.

Gender equality plan GEP – Piano per l’uguaglianza di genere

Il Gender Equality Plan (GEP) di Next Technology Tecnotessile è il documento progettuale e programmatico che si propone di valorizzare la piena partecipazione di tutte le persone alla vita della società, favorendo la cultura del rispetto, il contrasto alle discriminazioni di genere e la promozione dell’effettiva uguaglianza di genere attraverso una serie di azioni coerenti al proprio interno e perseguite lungo l’arco temporale del triennio 2022-2024.

scarica il documento

Innovazione, Ricerca e Sviluppo per il settore Manifatturiero

Next Technology Tecnotessile è un organismo di ricerca pubblico/privato iscritto all’Albo dei laboratori del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), che opera per il miglioramento dell’innovazione tecnologica e della competitività delle aziende.

Punto di riferimento dal 1972

La società è stata costituita a Prato nel 1972. Il suo capitale è detenuto per il 60% da imprese di diversi settori (prevalentemente tessile, abbigliamento, meccanica, meccanotessile e logistica) e per il 40% dal MUR.

La costante partecipazione alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo e di trasferimento tecnologico a livello nazionale ed europeo ha permesso a Next Technology Tecnotessile di consolidare un vasto network di legami e collaborazioni, composto dalle più rilevanti realtà industriali, università, centri di ricerca e aziende di servizio operanti in Italia, in Europa e nel mondo.

di più sull'azienda

“L’innovazione è lo strumento specifico dell’imprenditoria. L’atto che favorisce il successo con una nuova capacità di creare benessere.”

– Peter Ferdinand Drucker

Gli ambienti allestiti con il sistema SUNOX® costituiscono uno “smart-material” antibatterico che abbatte costantemente la crescita di batteri e virus comunemente presenti sulle superfici.

scopri il progetto

Il Distretto Tecnologico della Moda OTIR2020 – Tuscany Fashion Cluster (OTIR2020 – TFC) ha come obiettivo principale lo sviluppo di attività collaborative e di diffusione di R&S tra le aziende del comparto moda del territorio toscano.

scopri il progetto