Introduzione

Le nuove normative ambientali hanno accelerato il cambiamento dell’intera filiera tessile, oggi più che mai sensibile e attenta alla sostenibilità. 

I costruttori italiani di macchine tessili, coinvolti nei vari segmenti della manifattura tessile, svolgono un ruolo importante in questo cambiamento. 

Forniscono soluzioni tecnologiche in grado di: 

  • Ridurre o eliminare l’emissione o l’uso di sostanze pericolose nei processi produttivi 
  • Garantire un maggiore risparmio idrico e una migliore efficienza energetica nei processi produttivi 
  • Abilitare il riciclaggio dei materiali post-consumo 

In questo contesto, è stato rilasciato il marchio italiano “CLIMA – Committed to Low Impact Machinery” come certificazione green firmata da ACIMIT, l’associazione dei costruttori italiani di macchinari tessili. 

Poiché non esistono standard riconosciuti a livello internazionale per classificare le prestazioni energetiche e ambientali dei macchinari tessili, ACIMIT promuove il marchio CLIMA come strumento per identificare tali standard prestazionali. Il parametro scelto per misurare l’eco-efficienza dei macchinari etichettati è la quantità di emissioni di anidride carbonica equivalente prodotte durante il funzionamento (Carbon Footprint – CFP). 

Il marchio CLIMA funge sia da garanzia di qualità sia da strumento per mostrare l’eccellenza e l’innovazione della tecnologia italiana. È un marchio distintivo che accresce la competitività delle aziende italiane, anche su scala globale. Il riconoscimento dei risultati nell’eccellenza tecnologica, inclusa la sostenibilità, è uno dei punti di forza chiave del settore meccanotessile italiano. 

Servizi

Next Technology Tecnotessile può aiutare le aziende ad ottenere la certificazione CLIMA. Il nostro servizio consiste nell’assistenza in tutti i passaggi necessari per misurare le prestazioni energetiche e ambientali delle macchine, calcolate in relazione a un ciclo produttivo definito dal costruttore per le macchine etichettate. Next Technology Tecnotessile assiste inoltre nella compilazione della documentazione necessaria e nell’inserimento dei dati ottenuti nello strumento ACIMIT per la certificazione CLIMA.

  • Individuazione delle macchine da certificare e delle relative specifiche tecniche
  • Analisi dei dati di progettazione e definizione del ciclo di lavoro standard di riferimento
  • Misurazione dei consumi energetici e calcolo dei consumi dei materiali di consumo (ad esempio gas, olio, grasso, ecc.) durante il ciclo di lavoro standard e per la manutenzione programmata
  • Misurazione fonometrica del rumore generato dalle macchine in funzione
  • Compilazione della documentazione richiesta
  • Calcolo dell’impronta di carbonio (carbon footprint – CFP)

Tutte le attività vengono svolte in collaborazione con il team tecnico dell’azienda richiedente.

 

Contatti utili

Per maggiori informazioni, si consiglia di scaricare la brochure e rivolgersi ai seguenti contatti:

Servizi alle imprese

Via del Gelso, 13 – 59100 Prato – Italy

Tel. +39 0574 634040
Email: services@tecnotex.it

inviaci un messaggio

Dettagli tecnici

Scarica il PDF per conoscere i dettagli tecnici dei nostri servizi. Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitare a contattarci, ti risponderemo al più presto.

scarica il pdf tecnico

DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci oggi stesso senza impegno, saremo lieti di risponderti quanto prima.

    *Acconsenti alla Privacy Policy