tecnologia-al-plasma-next-technology-tecnotessile

Che cos’è

Il plasma è un gas parzialmente ionizzato composto da una miscela di particelle cariche positivamente e negativamente, atomi neutri e molecole. È considerato il quarto stato della materia, il più reattivo.

Le specie che lo compongono, infatti, sono in grado di innescare reazioni chimiche e fisiche sulle superfici dei materiali sottoposti a lavorazione e quindi produrre alterazioni delle proprietà e della morfologia sia temporanee che permanenti.

Cosa permette di ottenere

La tecnologia al plasma permette di modificare superficialmente svariati materiali; da questo ne deriva un’ampia gamma di possibilità di applicazione. Di seguito sono elencati alcuni esempi, divisi in opportune categorie.

Pulizia superficiale

  • Rimozione facilitata degli agenti di imbozzimatura.
  • Rimozione della pelosità superficiale nel filato.
  • Purga di tessuti in cotone, viscosa, poliestere e nylon.

Attivazione superficiale

  • Migliore adesione tra materiali.
  • Potenziamento idrofilo per migliorare la bagnabilità e la tintura.

Innesto nuove funzionalità

  • Antiinfeltrimento/restringimento dei tessuti di lana.
  • Polimerizzazione plasma innestata per la produzione di tessuti con finiture oleofobiche, idrofobiche o antimacchia lavabili in lavatrice.
  • Siliconatura di tessuti per airbag mediante silicone reticolato (poliorganosilossani).
  • Prevenzione della rapida variazione di colore nei tessuti.
  • Innesto di funzionalità antifiamma.

Caratteristiche peculiari

La tecnologia al plasma presenta le seguenti caratteristiche:

  • È un processo a secco
  • Ha un basso impatto ambientale legato al risparmio di risorse idriche
  • Lavora superficialmente, quindi non cambia le macro-caratteristiche del materiale
  • Può essere applicata a un’ampia classe di materiali: tessili, plastici, metallici ecc.
  • Le principali interazioni che si possono verificare sono le seguenti: etching, degradazione della superficie esterna del polimero, innesto di atomi presenti nel plasma, formazione di radicali nella catena polimerica e la polimerizzazione.

Dove si trova

La macchina si trova nei laboratori di Prato di Next Technology Tecnotessile. Per maggiori informazioni, è possibile scaricare la scheda tecnica.

Contatti utili

Email: services@tecnotex.it

Tel.: (+39)0574634040

inviaci un messaggio scheda di approfondimento

Dettagli tecnici

Scarica il PDF per conoscere i dettagli tecnici. Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitare a contattarci, ti risponderemo al più presto.

scarica il pdf tecnico

DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci oggi stesso senza impegno, saremo lieti di risponderti quanto prima.

    *Acconsenti alla Privacy Policy