Che cos’è

Il Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia standardizzata a livello europeo che valuta l’impronta ambientale di un prodotto o di un processo lungo il suo intero ciclo di vita.

Lo studio si basa sulla valutazione esaustiva dei consumi di materia, energia e emissioni nell’ambiente (acqua, aria, suolo, rifiuti) generate da tutti i processi coinvolti nella vita di un prodotto o di un servizio.

Nello studio LCA si considerano tutte le fasi del processo, dall’estrazione al fine vita.

Lo scopo

Lo studio LCA ha lo scopo di misurare l’impatto ambientale di un prodotto all’interno dei propri confini del sistema, individuando quelli a maggior impatto e comprendendo così le performance ambientali di ogni ciclo produttivo in forma oggettiva e tecnicamente argomentata.

Caratteristiche peculiari

A livello internazionale la metodologia LCA è regolamentata dalle norme ISO della serie 14040, in base alle quali uno studio LCA viene strutturato in base alle seguenti fasi di lavoro:

  • Definizione dell’obiettivo e del campo di applicazione dell’analisi
  • Compilazione di un inventario degli input e degli output di sistema
  • Valutazione del potenziale impatto ambientale correlato a tali input e output
  • Interpretazione dei risultati

Da chi è effettuato

Il servizio LCA è offerto da Next Technology Tecnotessile.

Contatti utili

Email: services@tecnotex.it
Tel.: (+39) 0574 634040

inviaci un messaggio scheda di approfondimento

Dettagli tecnici

Scarica il PDF per conoscere i dettagli tecnici. Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitare a contattarci, ti risponderemo al più presto.

scarica il pdf tecnico

DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci oggi stesso senza impegno, saremo lieti di risponderti quanto prima.

    *Acconsenti alla Privacy Policy