
La progettazione e la realizzazione di questo impianto pilota per la rimozione di fibre elastomeriche poliuretaniche da matrici di tessuti sintetici e naturali nasce dalla necessità sempre più crescente di effettuare una transizione verso un’economia circolare in ottica di riuso e riciclo “fiber-to-fiber” degli scarti tessili.

Cosa permette di ottenere
La tecnologia sviluppata permette la rimozione di oltre il 96% delle fibre elastomeriche presenti nel tessuto, rendendo quest’ultimo un prodotto con un grado di purezza idoneo per poter essere riciclato e riutilizzato. Tale processo consente inoltre il recupero dell’elastomero estratto che può anch’esso essere immesso nella filiera del riciclo.
Obiettivi Futuri
- La tecnologia è in fase di ottimizzazione per renderla adatta ad uno scale-up industriale
- Sono in corso attività di studio e consulenza volte a incrementare l’efficienza di rimozione e validare le proprietà tecnologiche dei materiali recuperati.

Dove si trova
L’impianto pilota per la rimozione di fibre elastomeriche poliuretaniche da matrici di tessuti sintetici e naturali si trova all’interno dei laboratori di Next Technology Tecnotessile, presso la sede di Prato.
Contatti utili
Per maggiori informazioni, si consiglia di scaricare la brochure e rivolgersi ai seguenti contatti:
Email: services@tecnotex.it
Tel.: (+39) 0574 634040
Dettagli tecnici
Scarica il PDF per conoscere i dettagli tecnici. Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitare a contattarci, ti risponderemo al più presto.
DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Contattaci oggi stesso senza impegno, saremo lieti di risponderti quanto prima.