

Obiettivi e dimensione dell’innovazione
Nel quadro del Green Deal europeo, RegioGreenTex è un progetto che promuove la collaborazione nella ricerca e sviluppo per l’industria tessile, al fine di stabilire un modello di business sistematico di economia circolare in tutta l’UE.

NECESSITÀ DELLA MAPPA
Mappare le esigenze e le potenzialità nell’implementazione di un’economia circolare tra le regioni e i cluster europei e i loro diversi livelli di sviluppo economico.

SUPPORTARE LE PMI
Support SMEs pilot projects to accelerate the creation, development and use of new textile materials with increased recycled content by sharing technologies and methodologies.Sostenere i progetti pilota delle PMI per accelerare la creazione, lo sviluppo e l’uso di nuovi materiali tessili con un maggiore contenuto riciclato condividendo tecnologie e metodologie.

COSTRUIRE UN ECOSISTEMA
Costruire un ecosistema dinamico del riciclo tessile a livello europeo, facendo incontrare domanda e offerta su una piattaforma digitale condivisa.

CREARE HUB
Creare cinque poli regionali per il riciclo dei tessuti, in linea con l’iniziativa ReHubs e coerenti con la strategia tessile dell’UE e con le esigenze delle PMI.

GENERARE INVESTIMENTI
L’obiettivo finale di RegioGreenTex è quello di generare opportunità di investimento a livello regionale, al di là del progetto.

DIMENSIONE INNOVAZIONE


Eco-design

Chemical recycling

Mechanical recycling

Zero waste approaches

Use of secondary raw materials

Waste collection & sorting
Rafforzare la circolarità tessile innovativa nelle regioni europee
Regioni del progetto e partners
– Flanders (BE)
– East Netherlands (NL)
– Hauts-de-France & Auvergne-Rhône-Alpes (FR)
– Piedmont & Tuscany (IT)
– Norte Portugal (PT)
– North East Romania (RO)
– Catalunya & Valencia (ES)
– Västra Götaland (SE)
