MATRIX: Il Progetto Europeo per la Moda Circolare parte con il Kick Off Meeting di Novembre 2025

Next Technology Tecnotessile è partner del nuovo progetto europeo MATRIX, che avrà ufficialmente inizio con il kick off meeting in programma il 26 e 27 novembre 2025 presso l’Igualada Fashion Lab, in Spagna. Durante questo evento, che vedrà la partecipazione di Enrico Venturini e Virginia Burgassi, saranno presentati la visione, la struttura e le attività operative previste dal progetto.

Obiettivi principali del progetto MATRIX

Il progetto MATRIX, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Interreg NEXT MED, punta a rivoluzionare il settore del fashion design nel Mediterraneo, guidando la transizione verso modelli di produzione circolari e sostenibili. Il cuore dell’iniziativa sarà il Circular Fashion Design Toolbox, un pacchetto di strumenti pratici dedicato a tre aree chiave: gestione di risorse idriche ed energetiche, materiali e digitalizzazione. Questo toolbox sarà integrato in un programma formativo destinato a 200 PMI e stakeholder del settore, permettendo loro di adottare metodi innovativi di progettazione e produzione circolare. Inoltre, 90 aziende testeranno direttamente gli strumenti sviluppati e 40 imprese parteciperanno ad eventi di matchmaking con fornitori di soluzioni sostenibili.
MATRIX favorirà la collaborazione transfrontaliera attraverso visite di studio, missioni peer-review tra Spagna e Tunisia e un evento di matchmaking in Turchia. Queste attività contribuiranno alla creazione del Mediterranean Pact for Circular Fashion, un’alleanza regionale pensata per sostenere la cooperazione e l’allineamento delle politiche nel Mediterraneo a lungo termine.

Struttura e programma del Kick Off Meeting

Il kick off meeting si articolerà in due giornate dedicate al coordinamento tra partner e alla definizione delle prossime tappe progettuali:

• Il primo giorno (26 novembre) sarà dedicato ai saluti istituzionali, a sessioni di presentazione dei partner provenienti da Spagna, Italia, Tunisia, Egitto, Palestina e Turchia, oltre a momenti di discussione aperta e una visita alla città di Igualada.
• Il secondo giorno (27 novembre) si concentrerà su quattro aree operative: Knowledge, Pilots, Community Connection e Project Management, con la definizione dei prossimi step condivisi.

Maggiori informazioni: www.interregnextmed.eu/projects/matrix