Nuovo programma di formazione dedicato al settore Tessile & Moda – Pilot 2 del Progetto TRANSITIONS

Nell’ambito del progetto Europeo “Transitions”, Next Technology Tecnotessile e Città Studi – Po.in.tex organizzano Fiber4Ward, un ciclo di incontri per sperimentare sul territorio nuovi strumenti e metodi di formazione per imprese, studenti e professionisti del settore tessile e moda.

Fiber4Ward vi invita a intraprendere un percorso formativo unico, progettato per migliorare le vostre competenze e fornire strumenti avanzati. Questo programma permetterà di essere più competitivi sul mercato e di affrontare con successo le sfide e i cambiamenti del settore con un approccio orientato alla circolarità e sostenibilità.


AGENDA

Mercoledì 22 maggio 2024 – 9:00-15:00 (sessione in presenza)

(Co-Design Workshop) 

– Next Technology Tecnotessile (Palazzo dell’Industria via Valentini 14 Prato – 1° piano sala F)

– Città Studi – Po.in.tex (Corso Pella 2, Biella Palazzina Universitaria – Aula 1)

Workshop Waste Journey – Il percorso e la nuova vita dello scarto tessile – C2C.
Service Design Lab – DIpartimento di Architettura UNIFI

Working session: “Loopholes”& Business Model Strumenti innovativi a supporto dell’identificazione di soluzioni e prodotti circolari e sostenibili.
Next Technology Tecnotessile, Città Studi – Po.in.tex & Amsterdam University of Applied Sciences


Mercoledì 29 maggio 2024 – 14.00 17.00 (Webinar online)

Strategie di Design Circolare nel Tessile: Metodi e impatti per aumentare la longevità dei prodotti e relativi impatti.
Alessandro Pierattini – Disegnatore Tessile / Docente Universitario – Città Studi – Po.in.tex

Eco-Design e innovazione: esempi applicativi.
Sofia Ferrari – D-House Pattern Group

Riduzione dei Rifiuti: Principi e Pratiche per un’Industria della Moda Sostenibile.
Alessandro Pierattini – Disegnatore Tessile / Docente Universitario – Città Studi – Po.in.tex

Dare nuova vita ai rifiuti: il casi studi di Ecobulk e Now Let’s go.
Noemi Cei – Ricercatrice Chimica Next Technology Tecnotessile


Venerdì 31 maggio 2024 14.00 17.00 (Webinar online)Tecnologie Avanzate di smistamento dei tessili: strategie e prospettive future.
Andrea Falchini – Direttore Generale Next Technology Tecnotessile

Stoccaggio e separazione dei rifiuti: il caso Italian Textile Hub.
Francesco Tiezzi – ALIA Plant Management Director

Verifiche e certificazioni nell’economia circolare e sostenibilità.
Un tema cruciale per la conformità ai regolamenti europei.
Raffaella Santoro – Direttrice Global Strategic Solutions per il settore Softlines di TÜV SÜD

La Responsabilità Estesa del Produttore e le opportunità per la filiera, dal Passaporto di Prodotto ai sistemi di raccolta
Luca Campadello – Manager dell’area di Innovazione e Sviluppo Strategico di Erion



La partecipazione è totalmente gratuita, previa registrazione
LINK di REGISTRAZIONE

Il nostro staff è a disposizione per qualsiasi approfondimento